Nuove linee guida di BLSD

Pubblicato da webmaster | 05:38


'IRC (Italian Resuscitation Council), che certifica le linee guida sulla rianimazione cardio polmonare in Italia, ha pubblicato sul suo sito www.ircouncil.org le nuove linee guida per il BLS e il BLSD.
Sono state introdotte rilevanti modifiche sia nel BLS adulto che in quello pediatrico (PBLS), come ad esempio l'abbandono della ricerca dei segni di circolazione. Le novit? coinvolgono anche la sequenza delle scariche del defibrillatore che cambiano di intensit? e passano da 3 a 1.

Vediamo in dettaglio alcuni dei cambiamenti:
(tengo a precisare che le indicazioni contenute in questo post sono destinate esclusivamente al personale di soccorso definito "laico" come i bagnini e non quello professionale, che pu? invece trovare le informazioni che lo riguardano leggendo direttamente il documento dell'IRC Nuove linee guida BLSD, dal quale ? stato estratto parte del testo che segue)

APERTURA DELLE VIE AEREE
Com'era prima: il soccorritore operava una modesta estensione del capo con una mano sulla fronte della vittima, osservava e ispezionava il cavo orale, quindi iperstendeva il capo (se non si sospettavano traumi alla colonna cervicale) con l'aiuto di due dita dell'altra mano sulla punta del mento.
Con le nuove linee guida: si posizionano le mani sulla fronte e sulla punta del mento e si procede alla iperestensione del capo ed al sollevamento del mento. Non ? previsto alcun controllo visivo delle vie aeree o esplorazione del cavo orale con le dita, tranne quando si sospetta un'ostruzione del cavo orale.

SOPPRESSIONE DELLE PRIME 2 VENTILAZIONI DI SUPPORTO
Com'era prima: dopo la verifica dello stato di coscienza e l'apertura delle vie aeree, si valutava il respiro attraverso la manovra GAS per 10", se non respirava si eseguivano subito 2 ventilazioni di supporto della durata di 2" ciascuna.
Con le nuove linee guida: dopo la verifica dello stato di coscienza e l'apertura delle vie aeree, si valuta il respiro attraverso la manovra GAS per non pi? di 10". Se non respira o nel caso fossimo in dubbio, iniziare subito con le compressioni toraciche.

POSIZIONE DELLE MANI NELLE COMPRESSIONI TORACICHE
Com'era prima: si ricercava il punto di repere al centro del torace facendo scorrere l'indice ed il medio sul margine inferiore della gabbia toracica fino al congiungimento delle coste con lo sterno; si posizionava il dito medio su questo punto, si appoggiava l'indice sullo sterno, facendo scorrere la mano libera sullo sterno si appoggiava di fianco all'indice. Si sovrapponeva poi l'altra mano alla prima. Frequenza delle compressioni circa 100 al minuto.
Con le nuove linee guida: si pone la parte prossimale del palmo al centro del torace facendo attenzione ad appoggiarla sullo sterno e non sulle coste. Sovrapporre l'altra mano alla prima. Intrecciare le dita delle due mani sovrapposte. Non appoggiarsi sopra l'addome superiore o l'estremit? inferiore dello sterno. Frequenza delle compressioni circa 100 al minuto.

DURATA DELLE VENTILAZIONI E VOLUMI
Com'era prima: si eseguivano 2 ventilazioni della durata di circa 2". Il volume immesso dovrebbe essere circa 1100 ml.
Con le nuove linee guida: si eseguono 2 ventilazioni della durata di circa 1". Il volume immesso dovrebbe essere circa 500-600 ml.

PRESIDI PER LA VENTILAZIONE
Com'era prima: tecniche utilizzabili --> bocca a bocca, bocca-naso, bocca-maschera (con pocket mask)
Con le nuove linee guida: non vi ? pi? il suggerimento ad eseguire il bocca-bocca se il soccorritore non se la sente. In questo caso deve solo procedere al massaggio cardiaco.

SOPPRESSIONE CONTROLLI POLSO E RESPIRO DURANTE LA SEQUENZA
Com'era prima: si eseguiva la ricerca dei segni di circolo. La sequenza prevedeva che dopo 1" fosse eseguito il primo controllo dei segni di circolo e respiro
Con le nuove linee guida: non si esegue il controllo dei segni di circolo ma solo quello dell'attivit? respiratoria, la cui assenza da avvio alla RCP. La sequenza viene interrotta solo dall'utilizzo di un DAE oppura dalla ripresa di una respirazione efficace, dall'arrivo del soccorso avanzato, dall'esaurimento fisico del soccorritore o dall'arrivo di un medico.

RAPPORTO COMPRESSIONI/VENTILAZIONI
Com'era prima: il rapporto compressioni/ventilazioni era 15:2
Con le nuove linee guida: il rapporto compressioni/ventilazioni ? di 30:2

PBLS
Com'era prima: 5 ventilazioni iniziali per poi proseguire con un rapporto compressioni/ventilazioni 5:1
Con le nuove linee guida: sebbene non sia ancora stato riportato nei documenti pubblicati dall'IRC, nel BLS pediatrico l'ERC 2005 indica che restano invariate le 5 ventilazioni iniziali, si abbandona anche qu? la ricerca dei segni di circolazione ed il rapporto compressioni/ventilazioni diventa 15:2

BLSD
Anche nel BLSD si sono apportati dei cambiamenti, dei quali per? mi sembra prematuro trattare poich? richiederanno probabilmente un aggiornamento del software per essere correttamente applicati. Una delle cose pi? importanti, che il documento dell'IRC evidenzia per il BLSD, ? l'importanza di un buon massaggio cardiaco che pu? aumentare le probabilit? di successo della defibrillazione. Viene comunque raccomandato l'utilizzo di un DAE, da personale abilitato, appena si renda disponibile.

A mio parere, non ? per? raccomandabile mettere in pratica le nuove tecniche senza prima aver frequentato un corso di aggiornamento, potete provare a rivolgervi alle delegazioni territoriali della vostra organizzazione di appartenenza (SNS, FIN, CRI, ecc.) per partecipare ad un aggiornamento sulle nuove linee guida per la rianimazione cardiopolmonare. Fino alla pubblicazione del nuovo materiale didattico, l'IRC indica a tutti i suoi istruttori, di continuare ad utilizzare i materiali e le tecniche delle linee guida precedenti, al fine di evitare disomogenit? nei contenuti dei corsi.
Queste nuove linee guida, sono frutto del lavoro svolto dai membri dell'ILCOR (International Liasion Committee on Resuscitation) negli ultimi anni, sulla base del quale l'ERC (European Resuscitation Council, di cui l'IRC ? un membro) ha pubblicato il 28 novembre 2005 le nuove linee guida ERC 2005, aggiornando le precedenti ERC 2000.
Ricordiamoci comunque che la pubblicazione delle nuove linee guida, non implica assolutamente che quelle finora in uso siano da ritenersi poco sicure o inefficaci.

Informazioni da:
www.sunbeach.info


Labels: , ,




0 commenti

Quanti brevetti hai?









Translate