Il nostro sistema sanitario e gli organi preposti dovrebbero, ma ancora non rispondono con la dovuta serietà, organizzare dei corsi dedicati alla POPOLAZIONE, che dia a TUTTI I CITTADINI le nozioni base per affrontare un corretto ed efficiente intervento nell'attesa dei soccorsi paramedici e medici del caso.
L'ARRESTO CARDIACO è uno dei casi in cui l'attesa del 118 senza attuare un primo soccorso adeguato e tempestivo riduce moltissimo la possibilità di recuperare le funzioni vitali della persona colpita da arresto cardiaco da parte dei soccorritori.
Dopo 4/5 minuti di arresto cardiorespiratorio cominciano i danni al cervello.
DOPO 10 MINUTI I DANNI AL CERVELLO SONO IRREVERSIBILI
Ecco perchè è importante che più gente possibile sia in grado di riconoscere un arresto cardiaco e sia in grado di iniziare immediatamente le manovre rianimatorie.
Vorrei ricordare che una persona con un arresto cardiaco è una persona che ha tutte le funzioni vitali già compromesse e che quindi STA MORENDO!
Va da sè, che il minimo che possiate fare è CERCARE DI RIPORTARLI IN VITA...
Cliccate qui per imparare nella teoria una Rianimazione Cardio polmonare.
PS: consiglio a tutte le persone di rivolgersi ad una delle pubbliche assistenze, o Croce Rossa o Protezione civile del vostro paese e farvi spiegare come si fa un massaggio cardiaco....A volte non è necessario essere medici o infermieri per salvare la vita a qualcuno.

Posta un commento